Arte e immagine

Art Vision

Arte e immagine

Angela Vettese, Annibale Pinotti
Stampa
eBook
Una vera novità editoriale, con un’opera in due volumi che propongono contemporaneamente Storia dell’arte e i temi fondamentali del Linguaggio visuale, dei Temi operativi e delle Tecniche artistiche, coerenti allo sviluppo didattico sequenziale del primo biennio e del terzo anno.
Per materiali e contatti visita anche il sito: https://arteimmagine.annibalepinotti.it/
 

CARATTERISTICHE DIDATTICHE

Tutti i capitoli di Storia dell’arte si aprono con una introduzione generale che offre l’analisi del contesto storico-culturale, la parola chiave del periodo, la collocazione geografica e una sintesi concettuale delle arti visive di ogni civiltà o di ogni movimento.
Il formato album permette una visualizzazione ancora più efficace delle grandi opere che caratterizzano ogni periodo, autore e civiltà, di cui si offre l’analisi critica.
Tutti i capitoli si chiudono con due rubriche di esercizi: Art-Lab per lo sviluppo delle competenze con attività costruite sui tre blocchi degli obiettivi di apprendimento stabiliti dalle nuove Indicazioni Nazionali e un test di verifica (Visual test) sulle immagini principali proposte nel capitolo. Il lavoro di autovalutazione e verifica si completa con un Puzzle.

Art-Lab
Art-Lab è un laboratorio per lo sviluppo delle competenze che riprende e amplia la rubrica di esercizi presente nei volumi di Art Vision. Nella prima parte propone ben 26 attività suddivise nei tre blocchi di obiettivi di apprendimento (Esprimersi e comunicare, Osservare e leggere le immagini, Comprendere e apprezzare le opere d’arte) che coniugano, in modo concreto, i Traguardi per lo sviluppo delle competenze stabiliti dalle Indicazioni Nazionali.
Ogni blocco di attività si chiude con una griglia di valutazione che serve, appunto, a stabilire il grado di sviluppo di ogni traguardo per le competenze.
Chiude il laboratorio una serie di attivazioni in preparazione alle Prove INVALSI con testi narrativi, testi argomentativi misti, testi non continui legati al mondo dell’arte.

 

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA per tutti

eBook

IL LIBRO DIGITALE
Su www.bsmart.it e www.scuolabook.it l’eBook di ogni volume con espansioni multimediali:
• video introduttivi ad ogni periodo, civiltà, grande autore o movimento artistico
• video e filmati di analisi di opere fondamentali della Storia dell’arte
• gallerie di immagini per ogni periodo storico, autore importante o movimento artistico
• schede di approfondimento su artisti, opere d’arte e temi
• visual test interattivi, che verificano la lettura delle opere proposte in ogni capitolo
• puzzle test interattivi, ulteriori test solo digitali che verificano la correttezza delle risposte costruendo l’immagine di un’opera d’arte, in forma di puzzle

edatlas.it
CONTENUTI DIGITALI LIBERI

Sul sito www.edatlas.it tutti possono accedere liberamente e senza registrazione a ulteriori contenuti digitali collegati alla collana:

• schede di analisi dell’opera
• percorsi tematici su argomenti specifici, ad esempio Natura morta, Ritratto, Paesaggio, I vasi greci, Il castello medievale, ecc.
• schede di approfondimento su opere e tecniche particolari e letture antologiche sugli artisti

 

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA per l'insegnante

eBook

IL LIBRO DIGITALE
L’insegnante può accedere all’eBook su www.bsmart.it e www.scuolabook.it richiedendo ai nostri agenti l’attivazione di una copia saggio digitale oppure scaricando la copia digitale tramite il codice sul frontespizio del volume cartaceo.

 

edatlas.it
RISORSE RISERVATE

Registrandosi al sito www.edatlas.it l’insegnante accede ai materiali riservati a supporto della programmazione, della gestione della lezione e della valutazione. Per quest’opera il volume Risorse per l’insegnante in formato .pdf

 

RISORSE PER L'INSEGNANTE

Materiali didattici per l’Insegnante: a stampa e online in .pdf e in .doc

• Programmazione didattica e piani annuali.
• Test d’ingresso e Test di verifica di ogni capitolo dei due volumi, con rispettive soluzioni.
• Ricca batteria di disegni al tratto per esercizi su Storia dell’arte e Linguaggio visuale.
• Soluzioni degli esercizi dei volumi A e B.
• Soluzioni degli esercizi del volume Art-Lab.

Continua a leggere