Galleria d'Arte
Arte e immagine
CARATTERISTICHE DIDATTICHE
Presentazione degli elementi del linguaggio visuale, delle tecniche e dei temi operativi con molti esempi tratti dalla storia dell’arte, dal design e dalla comunicazione visiva.
Una presentazione della storia dell’arte esaustiva con schede di Analisi dell’opera, Confronto tra opere e Galleria d’arte.
Art-Lab
Art-Lab è un laboratorio per lo sviluppo delle competenze che riprende e amplia la rubrica di esercizi presente nei volumi di Art Vision. Nella prima parte propone ben 26 attività suddivise nei tre blocchi di obiettivi di apprendimento (Esprimersi e comunicare, Osservare e leggere le immagini, Comprendere e apprezzare le opere d’arte) che coniugano, in modo concreto, i Traguardi per lo sviluppo delle competenze stabiliti dalle nuove Indicazioni Nazionali.
Ogni blocco di attività si chiude con una griglia di valutazione che serve, appunto, a stabilire il grado di sviluppo di ogni traguardo per le competenze.
Chiude il laboratorio una serie di attivazioni in preparazione alle Prove INVALSI con testi narrativi, testi argomentativi misti, testi non continui legati al mondo dell’arte.
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA per tutti
eBook
IL LIBRO DIGITALE
Su www.bsmart.it e www.scuolabook.it l’eBook di ogni volume con espansioni multimediali:
• audio di introduzione alle varie parti del volume di Storia dell’arte
• linee del tempo
• filmati sulle tecniche artistiche
• filmati e videoclip di analisi di opere d’arte
• gallerie di immagini (ad integrazione di quelle già presenti nel testo, come documenti da utilizzare per eventuali lavori di approfondimento e presentazioni multimediali)
• approfondimenti e percorsi tematici (ad esempio, nuove Schede di lettura dell’opera in pdf, documenti di Approfondimento in pdf su temi particolari di Storia dell’Arte, come Natura morta, Ritratto, Le forme dei vasi greci, Il castello medievale, Immagini del Rinascimento, Barocco: elementi decorativi, Intarsio Rococò)
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA per l'insegnante
eBook
IL LIBRO DIGITALE
L’insegnante può accedere all’eBook su www.bsmart.it e www.scuolabook.it richiedendo ai nostri agenti l’attivazione di una copia saggio digitale oppure scaricando la copia digitale tramite il codice sul frontespizio del volume cartaceo.
RISORSE PER L'INSEGNANTE
Materiali didattici per l'insegnante: a stampa e online
• Programmazione didattica e piani annuali di studio
• Declinazione di conoscenze e abilità in relazione ai contenuti disciplinari
• Modelli per la certificazione delle competenze
• Test d’ingresso e Test di verifica di ogni capitolo dei due volumi, con rispettive soluzioni