Tecnomondo
Tecnologia
CARATTERISTICHE DIDATTICHE
Ognuno di questi settori presenta un primo consistente blocco di disegni proposti nelle modalità della didattica inclusiva (carattere specifico per i DSA e tre passaggi di costruzione per i B.E.S.), seguiti poi, da altri di approfondimento. Il volume si completa, poi, di altre due parti: competenze tecnologiche, fra cui quelle del metodo progettuale, e le competenze informatiche.
Tutti i capitoli si chiudono con attività di Laboratorio delle competenze e con un Tecnomondo test, che propone anche alcuni materiali in lingua inglese.
• Il Laboratorio di disegno e di progettazione che propone 80 schede dedicate al campo del disegno e 20 schede riferite a progetti di grande interesse didattico.
• Il Volume B è dedicato alla conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali fondamentali (legno, carta, vetro, ecc.) e introduce poi ai più importanti sistemi tecnologici che formano l’apparato produttivo dell’economia. Il modello di analisi e di presentazione di tali sistemi si fonda sulle fasi che ne regolano il meccanismo e l’attivazione: bisogno-risorse-processo produttivo-prodotti-impatto ambientale-controllo qualità.
Ogni capitolo si conclude con esercizi di verifica e attività per lo sviluppo delle competenze e un testo di verifica delle conoscenze.
Il volume si completa con il fascicolo di Guida allo Studio, che propone un itinerario di preparazione all’interrogazione e di autoverifica dello studio e delle conoscenze attraverso batterie di domande e risposte (di cui una sempre in lingua inglese).
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA per tutti
eBook
IL LIBRO DIGITALE
Su www.bsmart.it e www.scuolabook.it l’eBook del volume con espansioni multimediali:
• filmati sulle costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva
• video aziendali sui sistemi tecnologici
• gallerie di immagini
• videogiochi didattici
• presentazioni in PowerPoint
• file audio: termini in lingua inglese delle tavole descrittive
• test interattivi per la verifica
• schede di approfondimento
edatlas.it
CONTENUTI DIGITALI LIBERI
Sul sito www.edatlas.it tutti possono accedere liberamente senza registrazione a ulteriori contenuti digitali collegati alla collana:
• Altri esercizi di disegno, proposte di laboratorio e Test di verifica
• Ulteriori gallerie di immagini e animazioni
• Schede per la sicurezza
• Percorsi di programmazione: Scratch
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA per l'insegnante
eBook
IL LIBRO DIGITALE
L’insegnante può accedere all’eBook su www.bsmart.it e www.scuolabook.it richiedendo ai nostri agenti l’attivazione di una copia saggio digitale oppure scaricando la copia digitale tramite il codice sul frontespizio del volume cartaceo.
edatlas.it
RISORSE RISERVATE
Registrandosi al sito www.edatlas.it l’insegnante accede ai materiali riservati a supporto della programmazione, della gestione della lezione e della valutazione.
RISORSE PER L'INSEGNANTE
MATERIALI DIDATTICI PER L'INSEGNANTE A STAMPA E ON LINE
• Curriculo didattico e Tecnologia
• Progettazione didattica e piani annuali
• La valutazione delle compentenze
• Test d’ingresso e soluzioni
• Test di verifica B.E.S. e soluzioni
• Test di verifica e soluzioni
• Prove INVALSI
• Percorsi CLIL
• Altri materiali di lavoro