Storia dell'arte
Studi di architettura
Dalle origini all'Età contemporanea
Vittorio Gregotti, Annibale Pinotti
Attraverso l’analisi storica, stilistica e grafica di alcuni tra i monumenti e gli edifici più significativi della Storia dell’architettura, vengono illustrati i princìpi generali che presiedono a una corretta articolazione spaziale dell’organismo architettonico, dei suoi caratteri funzionali e distributivi e delle sue relazioni con il contesto ambientale.
Mediante l’analisi grafica, lo studente acquisisce gli strumenti per correlare l’edificio alla sua rappresentazione: tale metodologia consente anche di sviluppare competenze in ambito progettuale e di disegno.
Gli edifici e i monumenti sono presentati in ordine cronologico, per consentire l’approfondimento parallelo dei contenuti già presenti nei testi di Storia dell’arte.