Storia Primo Biennio

Attraverso i secoli

Storia e Geografia (2 voll.)

Sergio Zaninelli, Claudio Cristiani
Stampa
eBook
Storia e geografia per il Primo biennio degli Istituti professionali.
 

CARATTERISTICHE DIDATTICHE

Struttura dei volumi
Attraverso i secoli – Storia e geografia per il primo biennio degli istituti professionali accoglie nei due volumi di storia una parte di geografia, in modo da poter coprire in maniera adeguata la risposta alla seguente competenza di riferimento all’interno dell’Asse storico-sociale: “Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le struttura demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo”. Le abilità e le conoscenze intorno a questa competenza di riferimento (vedi pag. 9) presuppongono un procedere integrato delle discipline di storia e geografia, in vista dell’acquisizione da parte dei ragazzi e delle ragazze di una più piena consapevolezza del mondo in cui vivono, visto sia dal punto di vista territoriale e ambientale, sia dal punto di vista delle Istituzioni, sia dal punto di vista degli eventi storici che nel corso dei secoli vi si sono susseguiti.
Nella parte di storia:
• Nell’esposizione dei processi e degli eventi storici assumono particolare rilievo gli aspetti, della storia sociale e del costume la sfera della produzione e dell’economia in genere, l’evoluzione delle tecnologie.
• Il corso, rigoroso e al tempo stesso di facile comprensione, attraverso le rubriche “Collocare nello spazio”, “Comprendere il documento” e “Comprendere l’immagine”. Facilita la collocazione spaziale degli eventi storici e introduce all’esame delle fonti su cui si basa lo studio della storia (documenti pubblici e privati, reperti, materiale iconografico).

• Ogni capitolo si chiude con una sezione di riepilogo composta da sintesicronologia e mappa riassuntiva (per la Didattica inclusiva) e una pagina di verifica delle conoscenze.
• Alla fine di ogni Parte sono presenti la rubrica Anche noi storici, che propone attività per lo sviluppo delle competenze, e schede sui temi di Cittadinanza e Costituzione.
• Corredano ogni volume del corso schede di storia tematica dedicate all’agricoltura e allo sviluppo rurale, a istituzioni e pratiche socio-sanitarie, all’alimentazione e alla cultura enogastronomica, alle forme dell’ospitalità, alle relazioni commerciali, al mondo dell’artigianato e dell’industria.

Nella parte di Geografia:
• nel primo volume si affrontano gli strumenti e i metodi della geografia e i paesaggi terrestri, con particolare attenzione ai vari tipi di clima, agli ambienti naturali e all’azione su di essi da parte dell’uomo;
• nel secondo volume sono oggetto di studio il popolamento della Terra, l’economia e lo sviluppo, i governi nelle varie parti del mondo e gli Stati.
• I paragrafi di profilo, agili e corredati di schemitabelle e immagini e carte, sono intercalati a domande di comprensione (“Guida allo studio”).
• Al termine di ciascun capitolo abbiamo Verifiche di primo livello in caratteri ad alta leggibilità e Verifiche per lo sviluppo delle competenze articolate in varie tipologie.

 

In digitale PER TUTTI

EBOOK CONTENUTI DELLA VERSIONE MULTIMEDIALE
• Video e animazioni
• Audiosintesi
• Mappe interattive
• Verifiche interattive
• Gallerie di immagini

 

COUPON
La versione digitale è acquistabile sul sito www.scuolabook.it oppure è scaricabile gratuitamente tramite il coupon abbinato al testo cartaceo.

 

CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI
• Schede di approfondimento indicate nell’Indice generale di ciascun volume
• Schede tematiche aggiuntive per la storia tematica

 

RISORSE PER L'INSEGNANTE

Materiali didattici per l’Insegnante: a stampa e online
• Didattica delle competenze.

• Progettazione didattica e piano annuale per unità.

• Valutazione e certificazione delle competenze.

• Compiti di realtà.

• Test d’ingresso e soluzioni.

• Test di verifica per ogni capitolo su due livelli e soluzioni.
• Esercizi sulle schede di storia tematica (solo on-line).

• Didattica inclusiva: quadro normativo e test di verifica per ogni capitolo con soluzioni.

• Alternanza scuola-lavoro.

Continua a leggere