Greta Galli: professione robotica
A tutto STE(A)M: nell'ambito delle discipline scientifico-tecnologiche si registra ancora oggi un significativo divario di genere. Eppure le ragazze eccellono in ambito scientifico-tecnologico e sanno lasciare il segno!
Oggi vi presentiamo Greta Galli, una vera appassionata di robotica e una coach maker dall'energia trainante. Studentessa di Informatica all'Università Bicocca di Milano, Greta è una vera "inventrice": mettendo a frutto una passione per le costruzioni che la accompagna fin da bambina, negli anni Greta con i mattoncini robotici ha realizzato progetti di grande interesse, perlopiù volti ad abbattere a supportare le persone con disabilità tramite l’uso corretto e utile della tecnologia.
Il suo lavoro ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali, rendendola un punto di riferimento per chi si avvicina alla Robotica e alla Programmazione. Dal novembre 2021, inoltre, Greta partecipa al progetto Girls code it better, un'iniziativa che mira ad avvicinare le ragazze al mondo delle discipline STEM con laboratori di coding e robotica nella scuola primaria e secondaria.
Il suo lavoro ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali, rendendola un punto di riferimento per chi si avvicina alla Robotica e alla Programmazione. Dal novembre 2021, inoltre, Greta partecipa al progetto Girls code it better, un'iniziativa che mira ad avvicinare le ragazze al mondo delle discipline STEM con laboratori di coding e robotica nella scuola primaria e secondaria.
Abbiamo chiesto a Greta di raccontarci le avventure di una "ragazza STEM" in un mondo dove le ragazze sono poco numerose, Istituto Tecnico compreso, e di svelarci qualche segreto del mondo del coding e della robotica.