Paolo Zellini: un viaggio infinito
Matematica e filosofia: c'è qualcosa di più affine, eppure apparentemente tanto lontano? Paolo Zellini, Professore ordinario di Analisi numerica e saggista, schiude le porte del concetto di infinito, anticipando alcuni contenuti dei suoi contributi al corso di Filosofia Gli infiniti del pensiero.
Paolo Zellini (Trieste, 1946), è Professore ordinario di Analisi Numerica presso l'Università di Roma Tor Vergata e docente presso il CNR di Roma. Matematico e saggista di fama mondiale, ha concentrato la sua ricerca sul concetto di infinito, di numero e di algoritmo, indagati con un approccio storico e teoretico complessivo che abbraccia e mette in gioco tutta la storia del pensiero non solo occidentale. Tra i suoi numerosi saggi per Adelphi, Breve storia dell'infinito, citato da Italo Calvino nelle Lezioni americane come una lettura di rara profondità e chiarezza. Per Atlas Paolo Zellini ha curato il percorso Incommensurabilità e infinito che intesse il corso di Filosofia per la Scuola Secondaria di Secondo Grado Gli infiniti del pensiero (Atlas).