• Il
profilo,
solido e
approfondito, si apre ad accogliere
supporti didattici per guidare le studentesse e gli studenti nell’apprendimento, attraverso:
-
aperture di sezione improntate alla
flipped classroom, per attivare la didattica e muovere l’interesse;
-
aperture di capitolo con esplicitazione di competenze, conoscenze e abilità ed esercizi che saggiano i
prerequisiti;
-
domande in itinere per testare
la comprensione di quanto appena spiegato;
- frequente ricorso ad
esempi ben evidenziati nel testo perché si abbia sempre un’idea pratica di come poter utilizzare quanto viene esposto a livello teorico;
-
nota bene, rubrica che sottolinea alcuni
aspetti importanti del testo;
- di alcune
parole evidenziate nel profilo si offre nel colonnino laterale
la traduzione inglese perché ormai entrata nel gergo tecnico;
-
mappa concettuale di fine capitolo
in caratteri ad alta leggibilità.
• Presenza costante di
schemi e
tabelle volti ad organizzare e sistematizzare i concetti esposti.
•
Rubriche ricorrenti intitolate
Per approfondire, nelle quali si approfondiscono appunto degli argomenti con ampio corredo di esempi.
• I paragrafi di
profilo sono
inframmezzati ad
attività di laboratorio, volte a far mettere subito in pratica quanto studiato, intitolate
Proviamo insieme. Il percorso proposto si rivela quindi
ricchissimo di esercitazioni in itinere da svolgere con la guida dell’insegnante in laboratorio.
• Gli
apparati di fine capitolo, posizionati dopo la mappa concettuale, sono costituiti da:
-
quesiti di verifica delle conoscenze suddivisi
per tipologia ed
esercizi di sviluppo delle competenze;
-
Problemi gestionali e aziendali -
Studio di casi reali, in cui si presentano proposte per
compiti di realtà;
-
una pagina di attività secondo la metodologia
CLIL;
- una scheda conclusiva di
autovalutazione delle competenze digitali.
• In ogni volume, un
percorso di alternanza scuola-lavoro fornisce indicazioni preziose per permettere alle studentesse e agli studenti di svolgere al meglio l’esperienza formativa.
COUPON
La versione digitale è acquistabile sul sito
www.scuolabook.it oppure è scaricabile gratuitamente tramite il coupon abbinato al testo cartaceo.
EBOOK+ CONTENUTI DELLA VERSIONE MULTIMEDIALE
Edizione sfogliabile dell’intera opera con le seguenti espansioni:
• Test strutturati interattivi (con quesiti in italiano ed in inglese)
• Lezioni multimediali (videoanimazioni con commento vocale)
• Progetti aggiuntivi di approfondimento
• Aggiornamenti sui prodotti software presentati nel testo
CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI
• Approfondimenti e integrazioni dei contenuti trattati nel testo
• Note operative sugli strumenti software per la realizzazione dei "Proviamo insieme" ed esercizi
DVD-ROM PER GLI STUDENTI
• approfondimenti e integrazioni dei contenuti trattati nel testo;
• video delle prove di esecuzione, video tutoriali, quiz interattivi;
• file eseguibili dei “Proviamo insieme” proposti nel testo;
• database e file per svolgere i “Proviamo insieme” e gli esercizi;
• guida rapida (quick reference) per i linguaggi utilizzati nel testo;
• strumenti software per la progettazione di algoritmi, l’editing del codice e la creazione di pagine Web;
• ambiente AMP (Apache, MySQL, PHP) per collaudare codice SQL, script, pagine Web, CMS con un server locale.
FILE ISO PER L’INSEGNANTE
• Traccia per la compilazione del Piano di lavoro per il Consiglio di classe.
• Repertorio di esercizi da assegnare come verifiche in classe.
• Presentazioni in PDF e in PowerPoint che illustrano i contenuti dei capitoli per la LIM per lezioni multimediali in classe.
• Codici completi dei linguaggi, database, file Excel e documenti XML presenti nei Proviamo insieme di ciascun volume.