Grammatica italiana

Autori: Monica Mainardi – Daniela Previtali

Configurazione editoriale:volume unico, 512 pp. + laboratorio per gli studenti non madrelingua, 96 pp., 4 colori. Destinazione: Istituti professionali

  1. Grammatica operativa. Numerosi esercizi: “gialli” di applicazione immediata subito dopo la teoria, “blu” di ricapitolazione, finali su tutti gli argomenti del capitolo, di verifica, prove Invalsi.
  2. Esercizi su due livelli di difficoltà secondo le competenze: “Conoscere” e “Applicare”. Esempi ed esercizi con frasi relative a contesti reali.
  3. Per la didattica inclusiva: mappe concettuali all'inizio di ogni capitolo + esercizi specifici in fondo ad ogni capitolo. Numerose tabelle e schemi riassuntivi nel testo.
  4. Rubrica S.O.S. Lingua: indicazione degli errori più frequenti e dei dubbi ricorrenti
  5. Fascicolo di laboratorio per studenti non madrelingua: modello L2, basato su schede che si aprono con un testo relativo a situazioni quotidiane di rapporto fra stranieri e italiani come occasione per affrontare argomenti grammaticali.