Struttura didattica a due livelli: ampia introduzione complessiva
(Chi? Dove? Quando? Come? Perché?) e conseguente possibilità di utilizzare
solo i moduli testo/immagine o le “Opere Zoom”.
Incremento del numero di opere analizzate monograficamente,
con titolo in rosso nel testo + “Opera Zoom” e “Confronto fra opere”,
2 pagine, analisi formale e comparativa, con schemi visivi.
Focus su argomenti monografici: con due possibili livelli di lettura.
Incremento degli schemi visivi delle opere e delle sintesi concettuali
sulla poetica degli autori (box per punti)
Riduzione della trattazione dell'Architettura rispetto al testo maior.