Italiano: Antologia

Tutti i sogni del mondo

Antologia italiana

Enrico Galiano
Stampa
eBook
AA
senzaLIBRO senzaLIBRO
QR code
► Consigli di scrittura: video di Enrco Galiano. Guarda l'esempio Come usare l'ironia quando scrivi
► Video su generi e testi: guarda gli esempi Il racconto fantastico e Il racconto psicologico
► A tu per tu:  personalità e poetica di autori e autrici, con un affondo sulle influenze sull'immaginario (cinema, graphic novel, serie tv). Guarda gli esempi su Franz Kafka e Nazim Hikmet
► Risorse riservate per l'Insegnante: già disponibili la guida, la programmazione e le verifiche  in formato testo .docx
 
 Tutti i sogni del mondo  è la nuova Antologia italiana Atlas per il Primo biennio della Scuola Secondaria di Secondo Grado pensata e scritta da Enrico Galiano, l’insegnante scrittore che negli ultimi anni sta facendo appassionare alla lettura ragazze e ragazzi di tutta Italia e che sta dialogando costantemente con le e i docenti, con cui condivide un amore profondo per il proprio mestiere.

I volumi di Narrativa e Poesia e Teatro sono articolati in tre sezioni portantiStrumenti, Generi e Temi chiave

La sezione dedicata agli Strumenti affronta le tecniche di analisi del testo in maniera chiara, guidata e ricca di esempi e attività, mentre quella dedicata ai Generi offre un ampio ventaglio di possibilità per accostarsi ai brani degli autori e delle autrici fondamentali nel percorso per diventare lettori e lettrici esperti. Ed ecco la sezione dedicata ai Temi-chiave, fresca e innovativa, che affronta argomenti vicini alla sensibilità dei ragazzi e delle ragazze, quali ambienteamiciziaamore, e poi anche corpoerroredestinofragilitàgiustizialibertàsocial.

Quanto conta la parola ambiente nella tua vita? Quali azioni concrete fai per proteggerlo? E ancora: è vero che sbagliando si impara? Ci sono errori che non si possono riparare? È meglio sbagliare o non agire affatto? Chi decide che cosa è “diverso” e che cosa è “normale”? Ogni tema viene aperto da domande che stimolano in chi legge riflessioni e curiosità, cui si dà poi corpo in una ricca e sfaccettata introduzione che analizza le sfumature di significato del tema stesso.

La scelta dei testi è sempre bilanciata fra brani di scrittrici e scrittori, voci classiche della letteratura italiana e straniera e voci interessanti della contemporaneità.

Doppie pagine ricorrenti offrono a ragazze e ragazzi stimolanti Consigli di scrittura, anche operativi, in cui Enrico Galiano, con testi e videoaccende la voglia di scrivere e ci consegna i punti fondamentali per una scrittura efficace e coinvolgente.

 

Il corso si articola in tre volumi Narrativa, Poesia e Teatro (con o senza Origini della Letteratura) ed Epica.  Al volume di narrativa è sempre abbinato un volume di Racconti integrali, con 26 racconti organizzati per generi e corredati da analisi e attività

L’opera è arricchita dal volume Consigli di scrittura, in cui Enrico Galiano introduce le giovani lettrici e i giovani lettori al piacere della scrittura, con puntuali e stimolanti consigli supportati da attività pratiche davvero appassionanti. Guarda i videoconsigli dell'autore!

Per ritrovare il piacere di leggere e di sognare con i libri. E quello di insegnare a farlo bene.

 

Per una didattica digitale integrata  e un apprendimento attivo tutte le risorse sono liberamente accessibili dalle pagine del libro, con QR code.

Tra i numerosi contenuti dell'eBook video sui generi letterari e sui consigli di scrittura, A tu per tu risorse interattive per mettere a fuoco le figure dei grandi autori e autrici, con lo sguardo rivolto alle influenze sulla contemporaneità, lettura espressiva dei testi, quiz e sintesi con audio per il ripasso e il rinforzo.

In più sul corso è attiva la app senzaLIBRO

Tra le risorse riservate all'Insegnante, la guida in PDF, programmazione e verifiche modificabili in .docx.

Continua a leggere