Contro ogni criminalità organizzata
Il 21 marzo di ogni anno, in Italia si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Oltre al ricordo di coloro che hanno dedicato, spesso letteralmente, la propria vita alla lotta alle mafie, come i due magistrati palermitani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, questa giornata rappresenta un’opportunità per educare ragazze e ragazzi a una cittadinanza attiva e responsabile, stimolando il pensiero critico e la riflessione su temi di giustizia, legalità e solidarietà. Per l’occasione, Atlas mette a disposizione di chi insegna proposte di lettura e attività per affrontare il tema in classe. I materiali sono a cura di Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini, docenti di Lettere e autrici del corso di Geografia Vie Aperte (Atlas 2024).