Geografia STEAM. In Messico con Frida Kahlo
Come si può leggere il mondo con occhi diversi, unendo saperi scientifici e umanistici? La didattica STEAM ci offre una chiave: integrare scienze, tecnologia, arte e matematica per rendere la Geografia più viva e vicina all’esperienza di studenti e studentesse. Proprio a partire da questa idea, Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini hanno elaborato nuove attività per portare in classe un approccio STEAM legato ai grandi temi della Geografia. La lezione di questo mese propone un viaggio in Messico attraverso lo sguardo e le opere di Frida Kahlo, artista simbolo della forza creativa e della complessità culturale del suo Paese.