Il mondo in cui viviamo: le acque interne e le sfide climatiche

Nelle ultime settimane numerose Regioni italiane sono state interessate da piogge intense, che in molte aree hanno portato a esondazioni e allagamenti, causando ingenti danni. Da eventi eccezionali a fatti ricorrenti: quali sono i fattori che determinano questi fenomeni? Quali gli elementi naturali in gioco? Per affrontare il tema in classe con gli strumenti della Geografia, una serie di attività laboratoriali a cura di Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini, docenti e autrici del corso Vie Aperte (Atlas 2024).

La Geografia ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo. Conoscere lo spazio che ci circonda, gli elementi naturali dei luoghi e le caratteristiche dei paesaggi che abitiamo è fondamentale per capire i fenomeni che interessano il nostro territorio.

Questa conoscenza è un requisito fondamentale per imparare a far fronte ai rischi legati a uno specifico ambiente e adottare comportamenti adeguati in caso di eventi estremi, come le alluvioni e le bombe d’acqua che nelle ultime settimane hanno colpito gran parte della Penisola.

Per affrontare il tema in classe, Atlas propone una serie di attività laboratoriali a cura di Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini, docenti e autrici del corso Vie Aperte (Atlas 2024): a partire dall’esplorazione dell’ambiente che ci circonda, alla scoperta delle acque dolci del territorio, passando poi per la raccolta dati e il tracciamento dei fenomeni meteorologici, fino ad ampliare lo sguardo e riflettere con i compagni e le compagne sulle conseguenze dei cambiamenti climatici che ci toccano direttamente.

 

➲ Vai ai materiali di lavoro: clicca sul pulsante per scaricare le proposte di attività.
 Destinatari: classi prime della Secondaria di Primo Grado

 

 


©Atlas 2024 Materiali e attività a cura di E. Belingheri e G. Pellegrini, docenti e autrici del corso Vie aperte (Geografia per la Scuola Secondaria di primo Grado, Atlas 2024). Coordinamento: S. Gadda. Redazione: G. Baccanelli. Immagini: U.Ozel.Images/iStock; Veronica Todaro/iStock
Ti potrebbe interessare
Destinazione Europa: Brighton
Destinazione Europa: Brighton
Sperimentiamo la democrazia. Attività di accoglienza per le classi prime
Sperimentiamo la democrazia. Attività di accoglienza per le classi prime
Esploriamo il mondo. Attività di accoglienza per le classi terze
Esploriamo il mondo. Attività di accoglienza per le classi terze