SMARTY, condizioni d'uso e specifiche
SMARTY è un assistente virtuale che interagisce con chi sta imparando, per supportare nella comprensione e nell'appropriazione degli argomenti di studio.
Il chatbot, disponibile in quattro versioni ciascuna dedicata a una diversa area disciplinare, è basato sull'intelligenza artificiale generativa. Gli/le utenti possono utilizzarlo per migliorare le loro competenze disciplinari e quelle sulla didattica della disciplina mediante interazioni guidate, iterate e personalizzate.
IL sistema è concepito per la corretta erogazione di risposte sulle discipline e le metodologie proprie della Scuola Secondaria italiana. L'interazione segue caratteristiche espressamente studiate per il target di riferimento e circoscritte alla materia e ai contenuti del corso dei corsi Atlas ai quali ciascun chatbot è abbinato.
Titolare e Responsabile per la protezione dei dati
Titolare del trattamento è Istituto Italiano Edizioni Atlas divisione di Zanichelli editore S.p.a. Società a socio unico (di seguito Atlas), via Irnerio 34, 40126 Bologna, Tel. 051- 293.111 / 245.024
Finalità, modalità del trattamento dei dati e basi
Atlas tratta i dati in conformità al GDPR e alle norme vigenti, come da Privacy Policy.
Relativamente ai chatbot SMARTY si specifica che:
- i chatbot SMARTY e le pagine del sito edatlas.it in cui sono incorporati non memorizzano alcun dato personale degli utenti;
- gli unici dati raccolti sono gli indirizzi IP dell'utente e dati statistici aggregati e anonimizzati utilizzati da Atlas ai soli fini di migliorare lo strumento grazie all'analisi dei flussi di traffico;
- nessun tipo di dato viene in alcun modo concesso a terzi.
I testi e le richieste inserite su SMARTY vengono inviati tramite API sui server della società Chatbase Inc. per ottenere, grazie al Large Language Model denominato “GPT”, risposte e interazioni riguardanti argomenti e la verifica delle derivanti conoscenze. Questo passaggio è necessario per ottenere le risposte e i suggerimenti di SMARTY.
- Chatbase Inc. non potrà tuttavia utilizzare i testi per migliorare e addestrare l'intelligenza artificiale.
- La base giuridica del trattamento è:
- l’art 6 a) consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
- l’art 6) esecuzione del contratto.
Chatbase Inc. è una società di ricerca e distribuzione dell'intelligenza artificiale. Per ulteriori informazioni su Chatbase Inc. visitare https://www.chatbase.co/
Disattivazione dei Cookie
Per garantire il corretto funzionamento, il sito web edatlas.it, in cui sono incorporati i Chatbot, utilizza i cookie, come da Cookie policy e in conformità alle norme del GDPR. La disattivazione dei cookie (opt-out) non limita in alcun modo la funzionalità dei chatbot.
Condizioni d'uso dei chatbot Atlas
Nell'utilizzare i nostri Servizi, devi rispettare tutte le leggi applicabili, nonché la nostra Politica di condivisione e pubblicazione, le Politiche di utilizzo e qualsiasi altra documentazione, linea guida o politica che mettiamo a tua disposizione.
Non puoi utilizzare i nostri Servizi per attività illegali, dannose o abusive.
È vietato intervenire sul chatbot in modo tale da modificarlo, utilizzarlo in modo improprio, danneggiarlo o sovraccaricarlo. In caso di abuso del chatbot (ad es. insulti, spam, contenuti illegali), ci riserviamo il diritto di bloccare l'accesso al chatbot. In caso di problemi di sicurezza, guasti tecnici e lavori di manutenzione, siamo autorizzati a sospendere temporaneamente o definitivamente il funzionamento del chatbot.
- Ad esempio, non puoi:
- utilizzare i nostri Servizi in modo da violare, appropriarsi indebitamente o violare i diritti di chiunque.
- modificare, copiare, noleggiare, vendere o distribuire uno qualsiasi dei nostri Servizi.
- tentare o aiutare chiunque a decodificare, de-compilare o scoprire il codice sorgente o i componenti sottostanti dei nostri Servizi, inclusi i nostri modelli, algoritmi o sistemi (tranne nella misura in cui tale restrizione sia vietata dalla legge applicabile).
- estrarre automaticamente o con programmi i dati o gli Output forniti (come definiti di seguito).
- interferire o interrompere i nostri Servizi, incluso eludere eventuali limiti o restrizioni o aggirare eventuali misure di protezione o attenuazioni della sicurezza che inseriamo nei nostri Servizi.
- utilizzare l'output per sviluppare modelli in competizione con SMARTY.
Il chatbot non prende decisioni automatizzate con effetto giuridico e non effettua alcuna profilazione.
Non è consentito inserire dati sensibili o riservati (ad es. dati personali, dati sanitari, ecc.). Se tali dati dovessero comunque essere inseriti, non saranno conservati.
Contenuto delle conversazioni
I tuoi contenuti. L'utente può fornire input ai Servizi ("Input") e ricevere output dai Servizi in base all'Input ("Output"). Input e output sono collettivamente “contenuto”. L'utente è responsabile dei Contenuti, inclusa la garanzia che non violi alcuna legge applicabile o i presenti Termini.
Utilizzando SMARTY, dichiari e garantisci di avere tutti i diritti, le licenze e le autorizzazioni necessarie per fornire input ai nostri servizi.
Proprietà dei contenuti
Nei rapporti tra te, Atlas e Chatbase, e nella misura consentita dalle leggi applicabili, tu mantieni i tuoi diritti di proprietà sull'Input e sull'Output.
Somiglianza di contenuti
A causa della natura dei nostri Servizi e dell'intelligenza artificiale in generale, l'output potrebbe non essere univoco e altri utenti potrebbero ricevere output simili dai nostri Servizi.
Il nostro utilizzo dei contenuti
Possiamo utilizzare i Contenuti per fornire, mantenere, sviluppare e migliorare i nostri Servizi, rispettare la legge applicabile, far rispettare i nostri termini e politiche e mantenere i nostri Servizi sicuri.
Qualità delle risposte
I chatbot SMARTY si basano sull'intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico, due campi di studio in rapida evoluzione. Come tali non sostituiscono in alcun modo strumenti di studio come il libro e non sono da ritenersi fonti pienamente affidabili di informazioni.
I servizi Atlas lavorano su contenuti verificati e la casa editrice Atlas ne cura il perfezionamento per incrementare il grado di affidabilità delle risposte. Data la natura probabilistica dell'apprendimento automatico, tuttavia, l'utilizzo dei nostri Servizi potrebbe, in alcune situazioni, dare come risultato risultati che non riflettono accuratamente persone, luoghi o fatti reali. Atlas non si assume alcuna responsabilità né fornisce alcuna garanzia in merito alla correttezza dei contenuti, all'attualità, alla completezza e all'accuratezza delle traduzioni automatiche dei chtbot, che possono essere corrette, imprecise o errate.
Quando utilizzi i nostri servizi comprendi e accetti che:
- l'output potrebbe non essere sempre accurato. Non dovresti fare affidamento sull'output dei nostri servizi come unica fonte di verità o informazioni fattuali o come sostituto di una consulenza professionale;
- è necessario valutare l'accuratezza e l'adeguatezza dell'Output per il proprio caso d'uso, incluso l'utilizzo della revisione umana, a seconda dei casi, prima di utilizzare o condividere l'Output dai Servizi forniti;
- non è permesso utilizzare Output relativi a una persona per scopi che potrebbero avere un impatto legale o materiale su quella persona, come prendere decisioni relative a crediti, istruzione, lavoro, alloggio, assicurazioni, legali, mediche o altre decisioni importanti su di lei;
- i nostri Servizi potrebbero fornire output incompleti, errati o offensivi che non rappresentano le nostre opinioni. Se l'output fa riferimento a prodotti o servizi di terze parti, ciò non significa che la terza parte approvi o sia affiliata d Atlas o a Chatbase Inc.
.