Libri sotto l’albero
Mentre le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, c’è uno spazio, fisico e psicologico, nel quale rifugiarsi per trovare luce e calore: è casa. In vista delle vacanze invernali, tre proposte di lettura per le classi della Secondaria di Primo Grado guidano studenti e studentesse in un viaggio verso una meta che non è un luogo, ma un sentimento, un abbraccio, un ricordo: un posto in cui tornare per ritrovare se stessi e i propri affetti. Le proposte di lettura sono a cura di Eleonora Belingheri e Giulia Pellegrini, docenti e autrici del corso di Geografia Vie Aperte.
In vista delle imminenti vacanze invernali, tre proposte di lettura che vertono sul tema del viaggio, inteso come percorso alla ricerca di sé, delle proprie origini e dei propri affetti. Tre libri per ragazze e ragazzi, uno per ogni anno della Secondaria di Primo Grado, ciascuno corredato da due attività: una prima, più semplice e classica, che si concentra sulla riflessione personale e sull’espressione del proprio punto di vista; una seconda che, invece, stimola l’attivazione di competenze diverse per agganciare anche quelle studentesse e quegli studenti meno propensi alla lettura.
➲ Libri sotto l'albero: clicca sul pulsante per scaricare le proposte di lettura e le relative attività.
☉ Destinatari: studentesse e studenti della Secondaria di Primo Grado
©Atlas 2024 Materiali e attività a cura di E. Belingheri e G. Pellegrini, docenti e autrici del corso Vie aperte (Geografia per la Scuola Secondaria di primo Grado, Atlas 2024). Coordinamento: S. Gadda. Redazione: G. Baccanelli.
Crediti immagini: yul38885 yul38885/iStock; thomas-bethge/iStock