SYNTAX
3 voll. (C, C++ e Web; Java; Database e SQL) per il Secondo biennio e il Quinto anno degli ITT
SYNTAX è il nuovo corso di Informatica per il Secondo biennio e il Quinto anno degli Istituti Tecnici Tecnologici, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
L'offerta si articola in tre volumi autonomi e fortemente coerenti:
- Linguaggi C, C++, Web;
- Linguaggio Java
- Database e linguaggio SQL (disponibile dal 2024)
In ogni volume, la teoria rigorosa e chiara di Agostino Lorenzi fa il paio con una didattica articolata e innovativa: lungo il profilo note di glossario e domande guida mettono a fuoco i punti fondamentali, mentre l'introduzione di un nuovo concetto è sempre accompagnata da esempi, attività guidate e nuovi video tutorali. La teoria è accompagnata da esercitazioni guidate a difficoltà graduata, per passare dall'applicazione dei procedimenti alla realizzazione di progetti sfidanti, e da un'ampia sezione operativa, con mappe, sintesi (anche in formato audio) e attività didattiche.
Per la didattica CLIL e in linea con il mondo delle professioni, i termini tecnici e le sintesi sono forniti anche in Inglese.
I capitoli sono raggruppati in Unità di Apprendimento, per lavorare in classe su temi di stringente attualità, valutare le competenze di Educazione civica e proporre progetti multidisciplinari funzionali allo sviluppo delle competenze per l’apprendimento permanente.
Le risorse per la DDI sono liberamente accessibili da QR code, per un lavoro agile e per contenere le ricadute del digital divide sull'apprendimento.
Con Syntax, inoltre, tutti accedono alla app senzaLIBRO, un applicativo gratuito e di immediato utilizzo con quiz di ripasso, sintesi e video, per studiare da smartphone e tablet.
In più, su edatlas.it risorse didattiche riservate all'insegnante: guida in PDF; presentazioni multimediali di ogni capitolo; verifiche in Google Moduli; script ed eseguibili delle attività.