Antologia: lezioni digitali interattive

Lezioni digitali interattive pensate per lavorare in classe con la LIM e creare originali percorsi didattici interattivi.
La lezione è modulare, per favorire la personalizzazione dell'apprendimento, e corredata da testi, multimedia, esercizi e attività individuali e di gruppo per equilibrare i prerequisiti, apprendere nuovi contenuti e rinforzare le competenze. 

Antologia: testi e generi a partire dall'attualità

Lezioni digitali sulle tipologie testuali e ulteriori lezioni, in costante aggiornamento, su temi di attualità, educazione civica e percorsi interdisciplinari.

Ogni argomento è affrontato con uno stile coinvolgente e induttivo: la lezione prende avvio da uno o più testi antologici dai quali, mediante proposte operative, si arriva gradualmente a delineare i caratteri generali della tipologia testuale o ad affrontare un tema d'attualità, spesso collegato in modo esplicito all'Educazione civica e agli Obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. 

L'apprendimento è supportato da video, slide e audiolezioni mirate.  

Numerosi test interattivi in formato Google Moduli permettono di valutare immediatamente le abilità di base (comprensione e analisi del testo), e imparare per prove ed errori. Per appropriarsi dei contenuti ogni lezione comprende proposte di lavoro attivo in gruppo, con indicazioni per svolgere quest'attività anche in digitale e a distanza.

Il formato Padlet permette di usare la lezione su qualsiasi tipo di dispositivo individuale (computer, tablet, smartphone) e di classe virtuale semplicemente condividendola mediante link. I test in Google Moduli possono essere scaricati e integrati nella propria classe virtuale per un immediato feedback sull'andamento della classe e dei singoli studenti. 

 

Ti potrebbe interessare
Consumo consapevole, consumo sostenibile
Consumo consapevole, consumo sostenibile
Il suolo, una risorsa da tutelare
Il suolo, una risorsa da tutelare
Giornata della Terra 2023
Giornata della Terra 2023