L'approfondimento tratta del papiro di Rhind, documento dell'antico Egitto contenete 84 problemi con le frazioni, con le relative soluzioni, legati alle attività quotidiane dell'epoca
Il M.C.D. con il metodo delle divisioni successive
Questo metodo per calcolare il massimo comune divisore tra due o più numeri viene utilizzato con vantaggio soprattutto quando i numeri di cui si cerca il M.C.M. sono di difficile scomposizione.
Una delle applicazioni più celebri e discusse del concetto di progressione geometrica applicata al campo delle scienze è quella contenuta nelle teorie dell'economista inglese dell'Ottocento Thomas Malthus, divenute famose appunto col termine di "teorie mathusiane" o "mathusianesimo"
In questo approfondimento sono descritti diversi modi di risolvere lo stesso problema. Si tratta di modi a volte un po' curiosi, e persino divertenti, che possono far capire come la matematica non sia una disciplina assolutamente "rigida".