L'Età della formazione e l'Età arcaica. La lezione digitale

Con la crisi micenea e l’invasione dorica si avviò quella fase di rimescolamento violento di popoli e di arretramento culturale nota come Medioevo ellenico (XII-IX secolo a.C.). In questo lungo periodo poco documentato, insieme alla diffusione della tecnologia del ferro si gettarono le basi per la formazione di una nuova unità culturale e linguistica sorta dalla fusione della componente dorica con la componente ionica.

 

Chiarirsi le idee. La téchne

Il termine greco téchne può essere tradotto sia con “arte”, sia con “tecnica”. Noi tendiamo a contrapporre queste due aree semantiche, riconoscendo nell’arte la dimensione della libera e disinteressata creatività individuale, nella tecnica il rigore della conoscenza applicato alla sfera dell’utilità. I Greci la pensavano diversamente. L’artista è assimilato all’artigiano, a colui che opera e produce oggetti conformemente alle norme, ai canoni, che la tecnica prescrive. La perizia di chi opera, l’abilità dell’artefice, risplende nella perfezione dell’opera conforme al modello ideale.
 
Fai il punto sull'Età della formazione e l’Età arcaica con la presentazione multimediale. 
A che punto sei? Mettiti alla prova con il test interattivo.   Durata del test: 10 minuti
Per l'insegnante: è possibile modificare il Modulo e condividerlo nelle proprie Classroom. Clicca qui per prelevare il Modulo e copiarlo nel tuo Drive >> 
 
 

Dentro l'opera. Vaso François

La produzione ceramica greca è documentata da una grande quantità di oggetti d’uso, in quanto contenitori di alimenti, bevande e cosmetici, realizzati con intento e gusto artistico, come evidenziano le forme armoniche connesse ai diversi impieghi del vaso e il ricco e raffinato apparato decorativo. Proprio grazie a quest’ultimo possiamo avere un’idea dei caratteri e dell’evoluzione della pittura greca, nella quasi totale mancanza di altre fonti come opere affrescate o dipinte su tavola.

 
Guarda il video che analizza il Vaso François, poi mettiti alla prova con il test interattivo.
☉ Durata dell'attività: 20 minuti
IFrameIFrame
 
 

 

Ti potrebbe interessare
Simulazioni prove INVALSI
Simulazioni prove INVALSI
Destinazione Europa: Guimarães
Destinazione Europa: Guimarães
Giorno della Memoria. Tre proposte per la classe
Giorno della Memoria. Tre proposte per la classe