Tutti matematici plus
Matematica in 3 voll. da 2 tomi + Matematica attiva
• una forte attenzione all’inclusione: la sezione finale di capitolo (contrassegnata in azzurro) Intitolata Matematica per tutti, che presenta una mappa concettuale e una sintesi in caratteri ad alta leggibilità ed esercizi di primo livello anch’essi in caratteri ad alta leggibilità;
• un eserciziario di base suddiviso in quattro livelli di difficoltà;
• batterie di esercizi individualizzati: una sezione di recupero e rinforzo, con teoria (con file audio .mp3) ed esercizi impaginati a tabella;
• una sezione di approfondimento per competenze trasversali; esercizi secondo la metodologia CLIL; esercizi tratti dalle Gare di matematica; prove di preparazione all’INVALSI;
• compiti di realtà a fine volume guidati nei vari passaggi.
Ai volumi base nell’edizione Plus vengono allegati 3 volumetti (uno per anno) di Matematica Attiva, distinti in due sezioni: A casa, a scuola, nella vita e Matematica per leggere il mondo.
• Nella sezione A casa, a scuola, nella vita sono presenti tracce operative per affrontare i capitoli del volume base con le più attuali metodologie della didattica attiva.
• La sezione Matematica per leggere il mondo ospita un capitolo dedicato al Coding, ed esercitazioni di matematica svolte al computer (con Calc e GeoGebra).
IL LIBRO DIGITALE
• video introduttivo motivazionale
• animazioni digitali di regole e concetti attraverso le immagini
• assistente digitale: video che ripercorrono i contenuti del capitolo e illustrano le tecniche di risoluzione di alcuni esercizi
• video lezioni
• perché studiare .pdf con notizie, racconti, fotografie motivazionali legati ai contenuti del capitolo
• approfondimenti: curiosità matematiche, approfondimenti della disciplina, storia della matematica
• ulteriori esercizi
• mappa concettuale
• gare di matematica: esercizi tratti dalle maggiori competizioni nazionali e internazionali
• informatica: vengono spiegati alcuni software quali GeoGebra, Derive e OpenOffice Calc, applicati ai capitoli di geometria e aritmetica
• verifica interattiva sommativa
• ulteriore verifica interattiva
• esercizi interattivi Prove INVALSI
• test di recupero con soluzioni
• guida allo studio: domande e risposte possono essere scaricate e utilizzate per le interrogazioni orali
• recupero - teoria: le pagine di recupero sono strutturate a tabella in cui la colonna di sinistra rappresenta un ripasso della teoria, quella di destra presenta esercizi inerenti allo stesso argomento. Tutti i testi sono letti
• sintesi del capitolo: link ai file di PowerPoint
edatlas.it
• PowerPoint: sintesi di ogni capitolo
L’insegnante può accedere all’eBook su www.bsmart.it e www.scuolabook.it richiedendo ai nostri agenti l’attivazione di una copia saggio digitale oppure scaricando la copia digitale tramite il codice sul frontespizio del volume cartaceo.
Su www.edatlas.it registrandosi:
• volume Risorse per l’insegnante in formato .pdf
• test di verifica in formato .doc modificabile
Software multipiattaforma (Windows, Mac, Linux, iOS, Android), basato su un database di oltre 10.000 esercizi, per creare e stampare innumerevoli prove di verifica in classe, compiti da assegnare a casa oppure batterie di esercizi specifici per B.E.S.
• Documentazione Ministeriale per il Docente
• Programmazione per competenze
• Piani annuali
• Didattica inclusiva
• Test d’ingresso e soluzioni
• Test di verifica per ogni capitolo e soluzioni
• Test di verifica di didattica inclusiva e soluzioni
• Svolgimento degli esercizi pluridisciplinari, delle gare di matematica e degli esercizi di approfondimento presenti nei volumi base
• Traduzione e soluzione degli esercizi CLIL
• Prove d’esame