Verifiche in formato Google Moduli
Per tutte le novità 2022, Atlas mette a disposizione di chi insegna verifiche pronte all'uso e modificabili in formato Google Moduli sugli argomenti fondamentali di ogni disciplina. I materiali sono riservati a chi insegna.
Uno strumento per chi insegna
L'applicazione web Google Moduli consente di realizzare test interattivi autocorrettivi scegliendo tra diverse tipologie di quesiti (risposta multipla, vero o falso, risposte aperte), con la possibilità di integrare anche immagini e video.
Per tutte le novità 2022, Atlas mette a disposizione degli insegnanti verifiche pronte all'uso in formato Google Moduli sugli argomenti fondamentali di ogni disciplina. Le prove sono modificabili e permettono di verificare conoscenze, abilità e competenze disciplinari.
Per tutte le novità 2022, Atlas mette a disposizione degli insegnanti verifiche pronte all'uso in formato Google Moduli sugli argomenti fondamentali di ogni disciplina. Le prove sono modificabili e permettono di verificare conoscenze, abilità e competenze disciplinari.
I contenuti sono riservati a chi insegna: per vederli, registrati su www.edatlas.it come insegnante e accedi dall'area di login.
L'offerta Atlas
Verifiche modificabili in formato Google Moduli per la Secondaria di Primo Grado:
- già disponibili le verifiche di Matematica per il corso Ellequadro
- già disponibili le verifiche di Tecnologia per il corso Tecno.edu
- in preparazione, disponibili da fine maggio, le verifiche di Geografia per il corso Latitudini
- in preparazione, disponibili da fine maggio, le verifiche di Arte e immagine per il corso ARTdesk
- in preparazione, disponibili da settembre 2022, le verifiche di Storia per il corso Quando è Storia
Verifiche modificabili in formato Google Moduli per la Secondaria di Secondo Grado, disponibili a partire da metà marzo:
- verifiche di Storia dell'Arte per il corso Capire l'arte (edizioni blu, arancio, oro e verde)
- verifiche di Antologia italiana per i corsi Il circolo dei lettori e Letture in circolo
- verifiche di Chimica per il corso Chimica del carbonio, biochimica e biotech
- verifiche di Disegno per i corsi Disegno. Teoria, Tecnica, Pratica e Disegno. Teoria e Realtà
- verifiche di Informatica per il corso InfoTools
Non conosci i Google Moduli o vuoi rinfrescarti le idee? Leggi di più e guarda il videotutorial