Propaganda: anteprime novità 2023
Verifiche in formato Google Moduli
Per tutte le novità in catalogo, Atlas mette a disposizione verifiche pronte all'uso e modificabili in formato Google Moduli sugli argomenti fondamentali di ogni disciplina. I materiali sono riservati a chi insegna.
Verifiche in Google Moduli per tutte le novità
Per tutte le novità in catalogo e per i corsi in uscita nel 2024, Atlas mette a disposizione degli insegnanti verifiche pronte all'uso in formato Google Moduli sugli argomenti fondamentali di ogni disciplina. Le prove sono modificabili e permettono di verificare conoscenze, abilità e competenze disciplinari.
I contenuti sono riservati a chi insegna: per vederli, accedi al sito dall'area di login (o registrati se non disponi di un account).
Non conosci i Google Moduli?
L'applicazione web Google Moduli consente di realizzare test interattivi autocorrettivi scegliendo tra diverse tipologie di quesiti (risposta multipla, vero o falso, risposte aperte), con la possibilità di integrare anche immagini e video.
Non conosci i Google Moduli o vuoi rinfrescarti le idee? Leggi di più e guarda il videotutorial
Elenco dettagliato delle verifiche disponibili
Verifiche modificabili in formato Google Moduli per la Secondaria di Primo Grado:
- verifiche di Matematica abbinate alle novità Archimede (2023) e Ellequadro (2020)
- verifiche di Storia per il corso Quando è Storia (2022)
- verifiche di Tecnologia abbinate ai corsi Gen Tech (2024) e Tecno.edu (2021)
- verifiche di Geografia abbinate ai corsi Vie Aperte (3 voll., 2024), Latitudini (3 voll., 2021) e Geolink (2 voll., 2020)
- verifiche di Arte e immagine abbinate ai corsi Muse (2024), Arte senza confini (2023) e ARTdesk (2022)
Verifiche modificabili in formato Google Moduli per la Secondaria di Secondo Grado, disponibili a partire da metà marzo:
- verifiche di Storia dell'Arte per i corsi Il segno dell'arte - Edizione Smart (2024) e Il Segno dell'arte (2023)
- verifiche di Scienze della Terra e Biologia per i corsi Focus Terra (2024) e Focus vita (2024)
- verifiche di Informatica per i corsi InfoTools (2023), Syntax (2024) e Setup (2024)
- verifiche di Antologia italiana per i corsi Liberi sogni (2024) e Tutti i sogni del mondo (2023)
- verifiche di Chimica per i corsi Chimica. La scienza centrale (2024) e Chimica del carbonio, biochimica e biotech (2023)
Ti potrebbe interessare
10-15 giugno: aggiornamento Scuolabook e temporaneo disservizio
Quando è storia - Percorsi interdisciplinari, Test modificabili e PPT per i tre anni online per l'insegnante